Qui risponderò a diverse domande che (probabilmente) vi starete chiedendo su cosa sia questo sito o perchè lo abbia creato; per evitare di ripetermi, lascerò tutto qui.
Cos'è questo sito?
- Questo è un blog/wiki fortemente ispirato principalmente da due (molto differenti) siti wok e lrs.Il primo creato da un mio professore universitario (nonché per molti aspetti un mentore; mi ha spinto a riconsiderare parecchi aspetti sull'utilizzo della tecnologia, ed è stato inoltre catalizzatore del mio passaggio definitivo a GNU/Linux), il secondo una wiki creata da drummyfish, un personaggio particolare ma interessante; una figura dalle posizioni estremamente nitide (a volte un po' sui generis) del mondo, una filosofia di vita ascetica e di frugalità. La mia interpretazione è alle volte più satirica e pungente, spesso provocatoria.
Il sito è estremamente spartano per mio diretto proposito. Ogni tentativo di renderlo visivamente più gradevole è un attentato all'onestà intellettuale ed un esercizio di pretenziosità. L'estetismo distrugge gli animi e va evitato come la peste. Non sto cercando di vendere le mie idee, ma di condividerle. Il marketing lo lascio ai cialtroni.
Perché lo hai creato?
- Non esiste una ragione particolare. Vuoi per spingermi ad organizzare i miei appunti e le mie conoscenze durante il mio percorso universitario (e con la scusa evidente di condividere tali conoscenze con gli altri), vuoi come valvola di sfogo per pensieri che tendo a tenere per me, ma che fa piacere condividere. Inoltre, data la natura del divertissement, non invade lo spazio di nessuno. Ognuno visiterà il mio sito se ne avrà il piacere.
Come lo hai creato?
- L'apparato è di mia creazione, dal parser al webserver. È stato scritto (ove possibile) in ISO/ANSI C con le ovvie dipendenze POSIX. Curiosamente, ho anche scritto l'esplora file che utilizzo per navigare i contenuti del sito, ed è liberamente accessibile qui.Perché lambda wiki?
- Lambda è una lettera greca associata alla computazione, con il formalismo del lambda calcolo. Si tratta di un formalismo matematico che descrive la computazione mantenendo compattezza ed eleganza, una metafora che si adatta bene ai propositi di questo sito.
Perché il registro cambia? Qualche articolo è formale, altri sono rant
- Fatti gli affari tuoi? Questo è il mio sito.
Nota:
Vorrei inoltre ricordare che questo sito non possiede ASSOLUTAMENTE alcun tipo di elemento dinamico. Nessun form, nessun componente javascript, neppure le immagini. Per tale ragione mi riservo la libertà di lasciare accessibile la versione non crittografata (HTTP) di questo sito, qualora qualcuno volesse visitarlo tramite sistemi o applicazioni legacy. Il resto può liberamente accedere alla versione HTTPS.
Tutto il sito è fornito sotto licenza CC0 1.0.