Ritorna all'inizio


Pajeetware

Con pajeetware si identifica una categoria di software di qualità estremamente dubbia, prodotta spessissimo da programmatori sottopagati di origine indiana, presi in outsourcing, tipicamente presenti in grandissime quantità (ordini di grandezza di più di programmatori occidentali) e con capacità di programmazione spesso perplimenti (da qui il nome).

Si tratta di software gonfio di numerose tecnologie malottimizzate e malamente incollate, spesso afflitto da innumerevoli bug che lo rendono una pessima esperienza d'utilizzo. Un esempio di pajeetware è Microsoft Windows (o più in generale qualsiasi cosa prodotta dalla Microsoft).

E che sia ben chiaro, non è un attacco alla popolazione indiana, chiunque può produrre pajeetware, indipendentemente dalla provenienza. Pajeetware non è una razza o un'etnia, è uno stile di vita, un modo di fare, un modo d'essere.

Scrivere un programma ottimizzato e altamente efficiente, con ottima documentazione, testing ed una strutturazione ben riflettuta? Per carità, noi facciamo una web app con React e lasciamo che il marketing pensi a convincere la gente che la nostra immondizia sia il futuro. Consuma 3 gb di ram per fare qualcosa di banale? Non posso farci nulla se hai un dispositivo obsoleto, la colpa è tua, non mia.

«Your code quality is pajeet tier. You consistently make poor design and architectural choices. Your project has maintained 50 plus unresolved bugs for about 6 months, and yet you're consistently under delivering against what you commit to. Other developers refuse to work with you. So tell me again how you feel you're an effective lead developer»

- devrant post

Articoli correlati